Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Notizie in primo piano

Notizie in evidenza

Avvisi

Bandi

N. 3 borse di addestramento e perfezionamento alla ricerca dal titolo “Analisi descrittiva di database socio-economici” – Responsabile scientifico Prof. Francesco Figari - DISEI 02/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

Borsa di addestramento e perfezionamento alla ricerca dal titolo “Mappatura e analisi del patrimonio geo-letterario sul bacino di progetto” – Responsabile scientifico Prof. Davide Maggi - DISEI 01/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

AVVISO PUBBLICO n.1/2025/DISEI di procedura comparativa per il conferimento di n.1 incarico di collaborazione individuale ad oggetto “Conferimento di un incarico individuale nell’ambito del Programma Interreg VI-A IT-CH 2021-2027 - Progetto LIBERVIE"

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Laureato

AVVISO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO ESTERNO O CONTRATTO A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI PER L’ECONOMIA E L’IMPRESA PER L'A.A. 2024/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Personale TA
Ricercatore

Bando di selezione per il conferimento di contributi per la mobilità internazionale Free Mover riservati alle studentesse e agli studenti del Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa per l’a.a. 2024/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Studente

Prossimi eventi dal Mediacentre

A Novara, UPO celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla

L'importante evento dedicato ai disturbi del comportamento alimentare prevede interventi di personalità del mondo scientifico e sportivo, insieme ad alcune eccellenze del nostro Ateneo: Davide Porporato (Non farsi mangiare dal cibo), Alba Angelucci (Corpo, bisogni, società: una relazione complessa) e le organizzatrici Patrizia Zeppegno e Carla Gramaglia (L’insostenibile pesantezza dell’essere). Ospite d'eccezione sarà la campionessa Rachele Sangiuliano.

Argomento Open Campus

Luogo Aula Magna Palazzo Bellini

Quando 14 Marzo 2025, 09:00 - 13:00

Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Disei
Scuola di Medicina

A Novara, "Essere donna al tempo di Centennials e Screenagers"

L'evento, organizzato da Patrizia Zeppegno e Carla Gramaglia - professoressa ordinaria e professoressa associata di Pshichiatria presso l'Università del Piemonte Orientale - in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne (che ricorre l'8 marzo), ha un'anima multidisciplinare ed è aperto a studentesse e studenti e personale tecnico-amministrativo UPO, oltre che alla cittadinanza. Moltissimi gli interventi previsti, che spaziano dalla linguistica, al diritto nelle sue plurime articolazioni: del lavoro, sanitario, psicologico.

Argomento Vita da UPO

Luogo Aula Magna Palazzo Bellini

Quando 7 Marzo 2025, 09:00 - 13:00

Essere donna al tempo di Centennials e Screenagers
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Disei
Diss
Disste
Scuola di Medicina

"Proteggere e valorizzare i risultati della ricerca": a Novara il nuovo incontro NODES

Workshop "Proteggere e valorizzare i risultati della ricerca", 6 marzo 2025, Aula Magna della Scuola di Medicina, Novara. Il focus dell'iniziativa sarà sulla tutela della proprietà intellettuale e sul trasferimento tecnologico per l'imprenditorialità accademica. Registrazione gratuita entro il 28 febbraio. Info: nodes@uniupo.it

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Aula Magna, Palazzo Bellini

Quando 6 Marzo 2025, 09:30 - 17:30

NODES 6 marzo
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei
Disit

"Alcide De Gasperi - Attualità di pensiero e di azione", la prima conferenza del ciclo "Le radici della Repubblica"

L'evento si aprirà con la lezione introduttiva del professor Giuseppe Tognon, presidente della Fondazione Trentina "Alcide De Gasperi" e dell’Edizione nazionale dell'epistolario di De Gasperi, a cui seguirà l'intervento del dottor Giovanni Antonio Cerutti, direttore della Fondazione Marazza. Il dibattito è condotto dal direttore del DISEI Massimo Cavino e da Paolo Cattaneo, presidente dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”

Argomento Open Campus

Luogo Auditorium "G. Cattaneo" - Campus Perrone

Quando 25 Febbraio 2025, 15:00 - 17:00

Le Radici della Repubblica
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disei
Scuola di Medicina

News dal Mediacentre

Diritto e produzione del riso nell'Antropocene: il contributo di UPO alla conferenza SNLS di Berna

Rossana Pennazio, ricercatrice UPO, ha presentato il paper "Rules and practices in rice production in Piedmont: legal and anthropological aspects" alla conferenza "Law and/in the Anthropocene" a Berna. Il lavoro, co-firmato con la professoressa Lombardi e i professori Porporato e Aimerito, dà rilevanza internazionale al progetto INNOVARISI, che studia modelli di gestione innovativi per gli ecosistemi risicoli.

Argomento Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 18 Febbraio 2025

 Rossana Pennazio

L'UPO ha inaugurato l'anno accademico 2024/2025

La cerimonia si è svolta come da tradizione al Teatro Civico di Vercelli. Ospite d'onore il professor Enrico Letta, che ha tenuto la prolusione "Il rapporto sul futuro del mercato unico dell'Unione Europea - Il valore della conoscenza e il ruolo delle università".

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 13 Febbraio 2025

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024/2025

Change Management ed Engagement: strumenti manageriali per affrontare le sfide aziendali

Il corso si terrà dal 13 marzo all'11 aprile 2025 presso la sede UPO di via Perrone 18 a Novara, mentre l'ultimo incontro si svolgerà in una location d'eccezione: Villa San Remigio a Verbania.
Un team di docenti di alto profilo guiderà i partecipanti in questo percorso formativo.

Argomento Studenti

Data di pubblicazione 11 Febbraio 2025

Change Management ed Engagement

“M’illumino di meno”: UPO partecipa al risparmio energetico

La ventunesima edizione si concentra sul tema dello spreco energetico nel settore della moda, in particolare quello legato al fenomeno del fast fashion. In parallelo, M'illumino di Meno continua la sua espansione in Europa, coinvolgendo le istituzioni comunitarie e organizzando una nuova iniziativa ciclistica che collegherà Valencia, in Spagna, alla Romagna.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 11 Febbraio 2025

M'illumino di meno 2025